Sicilia
Con il suo gigante patrimonio storico dai tempi della Magna Grecia, le sue bellezze naturali, un ottimo clima e una cucina eccellente la Sicilia è una delle destinazioni più interessante del Mediterraneo. Le Isole Eolie e Egadi, Taormina, Palermo, l'Etna, Cefalù, la "Riserva dello Zingaro", San Vito Lo Capo o Selinunte sono delle tappe obbligatorie.
Country name | Italia |
---|---|
General Information | La Sicilia è un posto pieno di storia, di una moltitudine di influenze culturali e di un paesaggio straordinario. L'isola era stata il centro della Magna Grecia e ospitava importanti artisti, scienziati e filosofi dell'Antica Grecia, se pensiamo a Pitagora e la sua scuola a Crotone, Erodoto, Parmenide, Platone o Archimede. L'Ulisse di Omero stesso raggiunse la Sicilia durante il suo viaggio a Itaca secondo varie teorie storiche e toccò le Isole Eolie, Trapani, Ustica e Messina. Dei monumenti memorabili sono rimasti di quell'epoca splendente: l'anfiteatro di Taormina, Agrigento e la valle dei templi o il complesso archeologico di Selinunte. Il barocco siciliano ci ha lasciato altri monumenti speciali che possiamo ammirare in città come Modica, Scicli, Ragusa Ibla, Siracusa, Catania o Noto. Anche i vari parchi nazionali della Sicilia rendono quest'isola così interessante per viaggiatori e amanti della natura. Alcuni di loro sono ubicati nelle montagne, altri sulla costa. Senza dubbio il più famoso è il parco nazionale del Monte Etna, il vulcano attivo più alto in Europa - fuori dal Caucaso. E' stato aggiungo nei siti UNESCO nel 2013. Le aree più ricercate per lo yachting sono le Isole Eolie e Egadi. Le Isole Eolie hanno un'origine vulcanica e due di loro sono sempre attive: Stromboli e Vulcano. L'Arcipelago è composto da Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea, tutte con le sue caratteristiche e specialità. Ottimi venti, bagni termali e di fango, la sciara vulcanica, montagne e colline, natura selvatica, glamour, cibo delizioso, paesaggi unici, acque profonde con reperti archeologici avventurosi, una grande ospitalità e paesi di pescatori lontani dal turismo di massa - questi sono gli elementi che rendono le Eolie così interessante per delle crociere in barca. Le Isole Egadi hanno poco in comune con le loro sorelle del nord-orientali. Mentre le Eolie hanno un'origine vulcanica, Favignana, Marettimo e Levanzo sono strettamente collegate con la geologia della costa occidentale della Sicilia e risalgono al Quaternario. La loro celebre pietra bianca, la calcarenite, chiamata anche "Pietra di Favignana" è stata esportata fin dai tempi antichi in tutto il Mediterraneo. L'isola è stata completamente trasformata dall'estrazione di questo minerale. I gradini creati dalle miniere hanno portato a delle soluzioni architettoniche originali per case e giardini. I bassi fondali sembrano fatti apposta per praticare l'immersione. Le acque cristalline, spiagge bianche e pittoresche baie rocciose invitano a godere del clima caldo e secco dell'ovest siciliano. Consigliamo di visitare anche Trapani, Marsala, Palermo, San Vito Lo Capo, Erice e la Riserva dello Zingaro. Taormina Un'altra area richiesta per delle crociere in barca è il villaggio di Taormina con il suo impressionante anfiteatro. L'elegante cittadina offre dei panorami splendidi, ristoranti e alberghi esclusivi, shopping d'elite. La maggior parte delle barche vengono ormeggiate nel vicino Giardini di Naxos. Consigliamo la visita del vicino Monte Etna. |